HomeAttualitàComune Agrigento, Miccichè: “Incomprensibile la bocciatura del Piano triennale opere pubbliche. Auspico...

Comune Agrigento, Miccichè: “Incomprensibile la bocciatura del Piano triennale opere pubbliche. Auspico un sussulto di responsabilità”

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, interviene a seguito della bocciatura in Consiglio comunale del Piano triennale delle opere pubbliche 2024 – 2026.
E afferma: “Mi appaiono, e credo che appaiano anche ai cittadini di Agrigento, incomprensibili le ragioni per le quali il Piano è stato bocciato. E nella misura in cui le ragioni siano state spiegate, ritengo che tali spiegazioni siano frutto di forzature, di acrobazie concettuali, e quindi ancora incomprensibili. La giunta comunale ha deliberato l’approvazione del Piano oltre due mesi addietro. E finora il documento di programmazione è stato affisso all’albo pretorio e a disposizione del Consiglio comunale. Nessuno mai ha opposto delle osservazioni, richiesto modifiche, addotto proposte. Allo stesso modo è stato così in Consiglio comunale, dove il Piano è stato ‘congelato’ due mesi per poi essere, in un batter d’occhio, scongelato e bocciato. In un periodo di estreme difficoltà, legate in particolare alla crisi idrica, e alla vigilia dell’avvento dell’anno di ‘Agrigento Capitale della Cultura’, ritengo che sia doveroso assumere da parte di tutti un comportamento politico e amministrativo assennato e responsabile, teso al dialogo e alla costruzione, piuttosto che alle barricate e alla distruzione. Non credo che quanto accaduto in Consiglio comunale rientri in un contesto di beghe politiche, perché immolare il futuro della città e l’interesse dei cittadini alle ragioni di ‘bottega’ è profondamente deprecabile e da condannare. E Agrigento e gli agrigentini non lo meritano. Auspico pertanto una ricucitura prima morale che politica, l’assunzione di un atteggiamento di ‘salute pubblica’, un sussulto di responsabilità e di dedizione all’interesse della città. Diversamente, come ho premesso, tutto si rivelerebbe incomprensibile”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al giugno 2023 quasi 30 milioni di visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments