HomePoliticaI "Fratelli d'Italia" al Comune di Agrigento sulla bocciatura del Piano triennale

I “Fratelli d’Italia” al Comune di Agrigento sulla bocciatura del Piano triennale

I “Fratelli d’Italia” al Comune di Agrigento intervengono a seguito della bocciatura ieri sera in Consiglio comunale del Piano triennale delle opere pubbliche ’24 – ’26. Il capogruppo, Simone Gramaglia, gli assessori Alfano, Ciulla, Piparo, e il segretario provinciale, Adriano Barba, affermano: “La bocciatura del Piano ha segnato il crollo della maggioranza a sostegno della Giunta Miccichè. Questa situazione non può più essere ignorata dall’Amministrazione e dal Sindaco, che devono affrontare con urgenza la crisi politica ormai evidente. In un momento di grande difficoltà, mentre la città si prepara all’importante sfida della ‘Capitale italiana della Cultura’ e alla realizzazione di progetti come l’illuminazione dello Stadio Esseneto, è inaccettabile che i componenti degli altri partiti di maggioranza ostacolino il progresso bocciando provvedimenti cruciali. Questo comportamento e atteggiamento ostruzionistico, legato ad un vecchio modo di fare politica, tenuto da parte dei consiglieri comunali, compromette il bilancio e paralizza l’amministrazione comunale. Chiediamo al Sindaco Miccichè di riconoscere la gravità della situazione e di prendere le necessarie decisioni. Fratelli d’Italia, sin dall’inizio di questa amministrazione, ha sempre agito con serietà, lealtà e coerenza lavorando per il bene dei cittadini nonostante le difficoltà. La situazione è diventata insostenibile. Non possiamo più tollerare giochi politici che impediscono la crescita e lo sviluppo della nostra città. Siamo delusi e preoccupati per l’attuale compagine amministrativa, che non garantisce la realizzazione tempestiva dei progetti essenziali per il benessere collettivo. Se la crisi non sarà risolta immediatamente e non si farà chiarezza in consiglio comunale, siamo pronti a ricorrere al voto, restituendo ai cittadini la possibilità di scegliere una nuova maggioranza capace di assicurare stabilità e continuità amministrativa. E’ arrivato purtroppo il momento di dire basta a questo modo di fare politica. Vogliamo rassicurare i cittadini invitandoli a mantenere la fiducia nelle istituzioni. Faremo tutto il possibile per superare rapidamente questo momento di difficoltà lavorando con impegno e dedizione per un futuro migliore della nostra città”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al giugno 2023 quasi 30 milioni di visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments