
Secondo i risultati del Rapporto Italia 2024 di Eurispes, “nel 2024- continua ancora Caforio- l’Arma dei Carabinieri si posiziona molto in alto nella graduatoria delle Forze dell’ordine, raggiungendo il 68,8% del consenso accordato dagli italiani. Questo rappresenta un recupero di ben 16 punti percentuali rispetto al 2023, avvicinandosi ai risultati del 2019 e del 2020.” Pertanto oggi – conclude il segretario USMIA Carabinieri- ci si aspetta dal Governo la stessa riconoscenza che il popolo ha dimostrato nei confronti della “Benemerita”, affinché anche i cittadini in uniforme possano ricevere un segnale concreto dalla politica e continuare a servire la Patria in condizioni economiche e di servizio più dignitose e adeguate alla loro insostituibile funzione”. Tale richiesta viene avvalorata anche dal fatto che in un periodo caratterizzato da grande incertezza e da endemiche difficoltà economiche e sociali, i cittadini , secondo USMIA , hanno riconosciuto e apprezzato, per l’appunto, gli sforzi dell’Arma per mantenere l’ordine e la legalità, conferendo così fiducia e rispetto alla Benemerita.