In conclusione nella serata di oggi ad Agrigento al PalaCongressi, ad ingresso gratuito, la due giorni dell’ottava edizione del Festival del cinema di Agrigento “Sicilymovie”, organizzato dalla Southmovie e promosso dal Comune di Agrigento e dal Parco della Valle dei Templi, in collaborazione con “Valle dei Templi Film Commission”, per scoprire e valorizzare nuovi talenti cinematografici. Sono oltre 500 le opere presentate al Festival provenienti da più di 50 Paesi in tutto il mondo. In concorso 4 categorie che si contendono l’ambito premio della statuetta “Demetra d’Oro”: cortometraggi, documentari, corti di animazione e videoclip. Oltre ai 4 vincitori sono assegnati i premi come miglior regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, suono e musiche, attore e attrice. Ospite speciale è l’attrice siciliana di successo, Selene Caramazza, a cui è consegnata la “Demetra d’Oro” per il talento mostrato e l’ottimo percorso cinematografico. E poi “Demetra d’Oro” speciale alla carriera all’agrigentina Maricetta Lombardo, fonico in tutti i film di successo di Matteo Garrone tra cui l’ultimo “Io Capitano”, candidato agli Oscar.