HomeCronacaAttivato a Lampedusa il servizio del 118 territoriale. La soddisfazione del sindaco...

Attivato a Lampedusa il servizio del 118 territoriale. La soddisfazione del sindaco Filippo Mannino

Attivato il servizio di 118 territoriale a Lampedusa che prevede un’ambulanza medicalizzata con 4 operatori a bordo: medico anestesista/rianimatore, infermiere, autista/soccorritore, barelliere.
“È una svolta per la nostra isola, per la nostra sanità – dice il sindaco Filippo Mannino – perché questo consentirà in caso di emergenza di intervenire subito direttamente sul mezzo, che è un piccolo ospedale attrezzato. Fino ad oggi, con le ambulanze che abbiamo in dotazione, era previsto il semplice trasporto dal luogo della richiesta di soccorso fino al PTE per avere prestate le prime cure. Ora, invece, ad esempio anche in caso di infarto (dove i primi minuti sono fondamentali per salvare la vita) si potrà intervenire con immediatezza. Lampedusa è adesso fra le 28
postazioni in Sicilia ad avere questa ambulanza medicalizzata, e questo inoltre fa si che abbiamo un’ulteriore mezzo di soccorso sull’isola. Un lavoro iniziato oltre 6 mesi fa e che finalmente ha visto la luce, e per questo si ringrazia il Ministro della Salute Orazio Schillaci, l’Istituto nazionale Malattie e povertà ed il suo DG Cristiano Camponi, la Regione Siciliana ed il DG Salvatore Iacolino, l’Asp 6 di Palermo nella persona di Daniela Faraoni”.