Il Centro artistico e culturale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino, ha organizzato la 23esima edizione del Premio di Arte e Cultura “Ignazio Buttitta”. Le sezioni a concorso sono: poesia in lingua siciliana, libri editi di poesia, saggi di cultura siciliana, cuntu o racconto in lingua siciliana, e premio giovani con elaborati singoli o di gruppo. Ai primi tre vincitori di ogni sezione sarà consegnata una targa artistica sabato 8 luglio, ad Agrigento, alle ore 20, al Parco Letterario Pirandello, nei pressi dell’ex casa natale di Pirandello adesso sostituita in modo alquanto discutibile da un circuito multimediale tra le stanze svuotate. Tra gli oltre 500 poeti e scrittori che, amanti dell’arte e della cultura siciliana, hanno partecipato al Concorso letterario, provenienti da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero, i vincitori sono:
PREMI LETTERARI –
Sezione Poesia:
1° : “M’affranta lu duluri” di Mimmo Galletto;
2° : “Me matri” di Margherita Neri;
3° ex aequo: “A Ciaccula” di Liliana Arrigo e “Nivica” di Rosa Di Martino.
Sezione Cuntu:
1° : “A tappina da Regiona Elisabetta prima” di Grazia Dottore
2° : “A scumparsa ro mari” di Pippo Bufardeci;
3° ex aequo: “L’addivina vintura” di Clementina Rotolo – “U principi innamuratu” di Santina Paradiso.
LIBRI
Poesie in italiano:
1° “I Dioscuri – Adorabili versi a quattro mani” di Lia Lo Bue e Francesco Setticasi ed. Armando Siciliano.
Poesie in siciliano:
1° : “La puisia di Marco Scalabrino” di Marco Scalabrino ed Legas ;
2° : “La Matri santa du lumi” di Giovanni Grazzo ed Siculgrafica.
Saggi storici:
1° “Il rinnovamento siciliano, Caracciolo e Caramanico” di Antonio Palermo ed. Siculgrafica;
2° “Agrigento ieri e oggi. Una storia da riscrivere” di Elio Di Bella;
3° “Salvatore Bosco, il filosofo del popolo” di Pasquale Cucchiara ed. Medinova.
Saggi letterari:
1° “Uno sguardo su Sciascia” di Federico Guastella ed Bonanno.
Sezione Narrativa:
1° ex aequo : “Trenta giorni, 100 lire” di Ester Rizzo ed. Navarra; “I sepolti vivi – la rivolta della Ciavolotta” di Giacomo La Russa ed VGS Libri;
2° “Il peso del dubbio” di Federico Li Calzi ed Medinova.
Sezione Fotografia:
1° “Diodoros, un tesoro da scoprire nella Valle dei tempi” di Eduardo Cicala ed. Sikania.
Sezione Attualità:
1° ex aequo :“Ogni guerra è nebbia” di Nicolò D’Alessandro ed. Medinova; “E se tornasse” di Raimondo Moncada.
Testo teatrale:
1° “Amaru cu mori” testo dattiloscritto di Anna Rita Spinello.
Accanto alla Concorso letterario, saranno consegnati anche i “Premi Speciali” destinati a donne e uomini di Sicilia che si sono particolarmente distinti nel campo lavorativo, sociale, artistico, sportivo, culturale, del volontariato, del giornalismo, etc… L’elenco dei premiati sarà diffuso a giorni.