HomeCronacaProcuratore Trapani, Tar: "No Paci, sì Palmeri"

Procuratore Trapani, Tar: “No Paci, sì Palmeri”

Il dott. Massimo Francesco Palmeri, Procuratore della Repubblica di Enna, con il patrocinio degli avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impdiduglia, ha impugnato innanzi al TAR Lazio i provvedimenti con i quali il dott. Gabriele Paci, già Procuratore Aggiunto della Repubblica di Caltanissetta, è stato nominato Procuratore della Repubblica di Trapani.
Con il ricorso, gli avv.ti Rubino e Impiduglia hanno sostenuto come il giudizio di prevalenza espresso nei confronti del dott. Paci (motivato sostanzialmente sul fatto che lo stesso avesse maturato delle esperienze presso più Procure Distrettuali) fosse viziato sotto svariati profili, avendo, tra l’altro, il CSM omesso di valutare adeguatamente i numerosi titoli e le importanti esperienze vantate dal dott. Palmeri e non avendo tenuto conto che il dott. Paci può vantare solo funzioni semidirettive (quale Procuratore Aggiunto presso la Procure di Caltanissetta) a fronte delle funzioni direttive svolte dal dott. Palmeri (che, tra l’altro, è attualmente Procuratore presso il Tribunale di Enna).
Il TAR Lazio Roma – Presidente f.f. Francesca Petrucciani, Relatore dottoressa Lucia Maria Brancatelli – ha accolto il ricorso del dott. Palmeri.
In particolare, il TAR Lazio ha rilevato come il giudizio espresso dal CSM presenti “plurimi profili di irragionevolezza, tali da non rendere comprensibili le ragioni della prevalenza” del dott. Paci e ha sottolineato come la comparazione tra i due candidati fosse “oggettivamente lacunosa, con una consequenziale compromissione dell’impianto motivazionale, che non risulta completo nei necessari passaggi logici”.
In particolare, il Giudice Amministrativo ha rilevato come il CSM: a) abbia omesso “di considerare la significativa esperienza che anche il dott. Palmeri può vantare nel contrasto alla criminalità organizzata”; b) abbia illegittimamente ritenuto sussistere “l’automatica… prevalenza del candidato in possesso di esperienza in sedi distrettuali”; c) non abbia tenuto conto “di numerose esperienze significative” vantata del dott. Palmeri, il cui profilo professionale viene definito “brillante”.
Il TAR Lazio Roma, con la suddetta sentenza, ha anche condannato il CSM al pagamento delle spese legali liquidate in euro 2.500 oltre accessori di legge.
Per effetto della sentenza del TAR Lazio. il CSM dovrà nuovamente procedere alla nomina del Procuratore della Repubblica di Trapani, conformandosi ai principi di diritto affermati dal Giudice Amministrativo.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it