HomeCronacaDal Tar ok al ricorso di una concorrente ad un concorso all'Università...

Dal Tar ok al ricorso di una concorrente ad un concorso all’Università di Palermo

Con D.D.G. n. 2180 del 03.08.2018 l’Università degli Studi di Palermo ha bandito una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura della posizione di Categoria D, posizione economica D1 dell’Area Amministrativa gestionale da destinare al Centro Orientamento e Tutorato a tempo pieno ed indeterminato.

La Dott.ssa S.U, partecipava alla procedura in esame presentando apposita domanda di partecipazione,

Tuttavia, in sede di pubblicazione della graduatoria definitiva di merito, sulla base della somma delle votazioni conseguite ad esito delle tre prove e del punteggio attribuito ai titoli, la dott.ssa S.U. risultava non idonea , avendo conseguito una votazione relativa alla prova orale pari a 19/30 punti.

Dunque, pur avendo brillantemente superato entrambe le prove scritte con la valutazione, rispettivamente, di 26/30 e di 25/30, la dott.ssa S.U. veniva dichiarata non idonea avendo conseguito alla prova orale la votazione di 19/30, ossia un punteggio ritenuto non utile per essere inserita nella graduatoria di merito, ai sensi del bando di concorso che prevedeva ai fini della idoneità un punteggio minimo di 21/30.

Ebbene la dott.ssa S.U. , non ritenendo legittimo il giudizio di non idoneità alla stessa attribuito, impugnava i relativi atti della procedura concorsuale innanzi al TAR Palermo, con il patrocinio degli avv.ti Girolamo Rubino e Calogero Marino.

In particolare gli avv.ti Rubino e Marino evidenziavano come i provvedimenti impugnati, ritenendo necessario il conseguimento di un punteggio minimo di 21/30 per il superamento della prova orale, risultassero illegittimi poichè in contrasto con l’art. 7 del regolamento dei concorsi dell’Università di Palermo, secondo cui “il colloquio si intende superato con una votazione di almeno 18/30 o equivalente”.

Inoltre gli avv.ti Rubino e Marino deducevano il vizio motivazionale che contraddistingueva gli atti impugnati, in ragione della mancata esternazione, da parte dell’Università di Palermo, delle specifiche esigenze che avrebbero condotto l’amministrazione resistente, in deroga alla previsione regolamentare di cui all’art.7, all’innalzamento del punteggio minimo per il superamento della prova orale.

Al termine del giudizio il Tar Sicilia Palermo, Presidente Dott. Veneziano, Relatore Dott. Mulieri, condividendo le tesi difensive degli avv.ti Rubino e Marino, accoglieva il ricorso della dott.ssa S.U. disponendo l’ annullamento della graduatoria nella parte in cui la ricorrente non è stata collocata utilmente nel novero degli idonei ai fini del suo eventuale ed ulteriore scorrimento.

Per effetto della superiore pronuncia la dott.ssa S.U. , quale idonea della procedura concorsuale, in questione potrà beneficiare dello scorrimento della graduatoria già avviato dall’Università degli Studi di Palermo.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it