HomePoliticaIl centro al centro del dibattito politico

Il centro al centro del dibattito politico

In Sicilia si alimenta il dibattito sul centro come perno di un’alleanza politica ed elettorale secondo il modello Draghi. L’iniziativa di Miccichè e gli interventi di Faraone e Cuffaro.

La proposta di candidatura di Gianfranco Miccichè a presidente della Regione alle elezioni Regionali in autunno scompagina, almeno per il momento, la maggioranza di centrodestra. Nello Musumeci, già ricandidato, ha approfittato della sua presenza a Roma come ‘Grande elettore’ del presidente della Repubblica per incontrare Giorgia Meloni e stringere una promessa di accordo politico ed elettorale con ‘Fratelli d’Italia’. Adesso l’iniziativa di Miccichè appare, ma spesso l’apparenza inganna, come il tentativo di isolare a destra Musumeci, e caratterizzare la sua candidatura come espressione del ‘modello Draghi’, ovvero un’ampia maggioranza che si distacca a destra e a sinistra dagli estremi, e da destra si estende al centro verso il Partito Democratico, cavalcando anche Renzi. Le incognite sarebbero Lega e Movimento 5 Stelle, che a Roma siedono accanto a Mario Draghi ma Palermo è molto distante, probabilmente troppo. E tra i primi a benedire la candidatura di Gianfranco Miccichè è stato il proconsole renziano in Sicilia, ovvero il capogruppo al Senato di Italia Viva e candidato a sindaco di Palermo, Davide Faraone, che afferma: “Gianfranco Miccichè sta dimostrando di avere coraggio. E’ tempo di passare dalle chiacchiere ai fatti: chi parla di campo largo e di ‘modello Draghi’ deve avere gli attributi per attuarli. Gianfranco sta dimostrando di averli. Altri dovrebbero fare altrettanto anziché stare sempre sotto traccia. Palermo prima e la Sicilia dopo possono rappresentare un ottimo inizio” – conclude l’ex Sottosegretario. E l’obiettivo del centro come punta del compasso dell’evoluzione politica alla Regione è accolto bene dall’ex presidente della Regione, Totò Cuffaro, commissario regionale della Democrazia Cristiana, che commenta: “Sono sempre convinto che il centro sia l’unico voto ideologico a oggi rimasto. Ora il mio unico obiettivo è fare rinascere la Democrazia Cristiana e devo farlo proprio dalla Sicilia. Ora voglio solo riprendere il filo di questa grande storia della Dc interrotto negli anni ‘90. Il ritorno della Balena bianca, e riportare nel dibattito pubblico la dottrina sociale della Chiesa, è qualcosa che emoziona moltissimo le persone. Renzi è il leader ideale della coalizione di centro. Lo stiamo coinvolgendo. Sento spesso i suoi emissari sull’isola come Davide Faraone. Renzi ha fatto ormai una chiara scelta di centro e sono i
nostri interlocutori privilegiati. Non chiudiamo la porta alla destra purchè sia il centro protagonista. Stesso discorso per il Partito Democratico: i democristiani sono ovunque, Enrico Letta ne è un esempio” – conclude. Nel frattempo sono diverse le interpretazioni della proposta di candidatura di Gianfranco Miccichè. Una è che Miccichè non abbia alcuna intenzione di candidarsi, e che avrebbe subito la proposta di candidatura oppure la vorrebbe usare per spaccare il centrodestra e ricercare soluzioni alternative a Musumeci perché convinto che il presidente in carica sia sconfitto alle elezioni. Un’altra è che il passo avanti di Gianfranco Miccichè sia lo strumento per ricompattare il suo partito scosso dalle tensioni dei dissidenti, tra sette deputati e tre assessori, che inseguono la pace con Musumeci pur ritenendo rispettabile la candidatura di Miccichè, però dopo le valutazioni e l’ok di Berlusconi e Tajani, che nel merito non hanno ancora speso nemmeno una parola.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it