HomePoliticaRino La Mendola punta il dito contro il "Sostegni ter"

Rino La Mendola punta il dito contro il “Sostegni ter”

Il presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento e capo del Genio civile, Rino La Mendola, interviene a fronte di quanto si rileva dal decreto “Sostegni ter”, e afferma: “Ci risiamo! Non appena sono rilevate truffe nei meccanismi per accedere agli incentivi fiscali, lo Stato tende a tirare la cinghia, punendo così i cittadini onesti che intendono fruire correttamente dei bonus e delle agevolazioni consentite dalle norme vigenti. E’ quello che sta accadendo con il ‘Decreto sostegni ter’ che, modificando in corso d’opera le regole per la fruizione degli incentivi in favore dei cittadini che investono nella riqualificazione energetica e antisismica della propria casa, riduce la cessione di credito a un unico passaggio, bloccando quel meccanismo che, nel corso del 2021, aveva prodotto il raddoppio del fatturato delle imprese del settore edile trainando una notevole crescita del nostro Prodotto interno lordo. Riteniamo che sia il modo sbagliato di intervenire. Le continue inversioni di tendenza, alimentate da una frenetica emanazione di norme in materia, rischiano di destabilizzare gli investimenti in riqualificazione energetica e antisismica del nostro patrimonio edilizio. Al fine di bloccare le frodi, basterebbe intensificare i controlli, a monte, sui vari passaggi della cessione del credito ed inasprire le sanzioni a carico dei trasgressori, evitando di bloccare chi opera onestamente. E ciò nella consapevolezza che i professionisti, le imprese e, più in generale, i cittadini, per investire in lavori di riqualificazione della propria casa, hanno bisogno di regole certe e stabili. Lanciamo un appello al Governo Draghi affinché sia varato un provvedimento correttivo al decreto Sostegni ter che, per la fruizione degli incentivi negli interventi di riqualificazione energetica e antisismica, ripristini almeno tre passaggi del credito, introducendo contestualmente una task force per i controlli antifrode e sanzioni esemplari per i trasgressori delle regole” – conclude La Mendola.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it