Dieci imbarcazioni in legno utilizzate dai migranti per raggiungere Lampedusa sono state affidate, per finalità sociali, alla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti di Milano. L’iniziativa, promossa dal ministero dell’Interno, è stata coordinata dal Prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, e dalla Procura di Agrigento. Un’altra imbarcazione in custodia nel territorio di competenza dell’Ufficio delle Dogane di Porto Empedocle sarà affidata prossimamente alla stessa Fondazione, che opera nel terzo settore in Italia e all’estero a sostegno delle fasce più fragili della società, e che avvierà un progetto di reinserimento sociale consistente nella realizzazione di opere d’arte da parte della “falegnameria” in cui prestano servizio i detenuti di una Casa di Reclusione della Regione Lombardia.