HomeCronacaIl risveglio arancione

Il risveglio arancione

Dalla mezzanotte di oggi la Sicilia è in zona arancione. Boom di vaccinazioni tra venerdì e domenica. I dati a confronto tra le due ultime settimane.

In Sicilia, che si risveglia oggi in zona arancione, non si placa il contagio e prosegue la pressione sugli ospedali ormai in difficoltà. Aumenta ancora il tasso dei posti occupati in terapia intensiva, e cresce anche il numero dei non vaccinati, che adesso è quasi 40 volte più alto rispetto a chi è vaccinato con la dose booster, mentre il tasso di mortalità dei non vaccinati è di 33 volte più alto rispetto ai vaccinati con tre dosi, e 12 volte per i ricoveri. Per quanto riguarda l’efficacia del vaccino, a completamento del ciclo primario, l’Istituto superiore della sanità ha confermato la protezione verso le forme severe di covid anche dopo 4 mesi, mentre la protezione dal contagio dopo 120 giorni scende al 34,7% ma con la dose booster risale ai livelli iniziali con il 66,7%. In aumento nelle ultime quattro settimane è la percentuale di casi asintomatici in tutte le fasce di età, mentre è stabile la percentuale di casi tra operatori sanitari rispetto al resto della popolazione (1,92% contro l’1,86%). Stabili anche le re-infezioni, ovvero le ricadute, che sono il 3,2% sul totale dei casi segnalati al 3,4% della settimana precedente, soprattutto tra non vaccinati e sanitari. E poi: nell’ultima settimana salgono al 24% i contagi in età scolare rispetto al 20% del rilevamento precedente, e la riapertura delle scuole potrebbe essere il motivo di questa crescita. Più nel dettaglio, nell’ultima settimana il 13% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 38% nella fascia d’età 5-11 anni, e il 48% nella fascia 12-19 anni. Ed in riferimento alla campagna vaccinale, da venerdì a domenica il target fissato dalla Cabina di regia nazionale in 111.700 dosi, in Sicilia ha superato quota 117mila. Dai dati forniti dall’assessorato regionale alla Salute si evince che, in particolare, sono 16.128 le prime dosi, 12.141 le seconde dosi, e 88.904 il cosiddetto booster. Nel frattempo sono 5394 i nuovi casi di covid in Sicilia a fronte di 34.922 tamponi processati. Il tasso di positività è al 15,4 %. La regione è al decimo posto per nuovi contagi giornalieri in Italia. Gli attuali positivi sono 212.178, con un aumento di 4.363. I guariti sono 1.007. Le vittime sono 24, per un totale dei decessi a 8.181. Negli ospedali i ricoverati ordinari sono 1.590, 17 in più, e quelli in terapia intensiva sono 164, 4 in più. Ecco la distribuzione dei nuovi contagiati tra le province: Palermo 1.020, Catania 1.414, Messina 547, Siracusa 579, Trapani 344, Ragusa 711, Caltanissetta 362, Agrigento 364, Enna 53. Attualmente sono 212.000 i positivi in Sicilia, di cui 1.426 ricoverati in regime ordinario, 164 in terapia intensiva, e 210.588 in isolamento domiciliare.