Il Centro Nazionale di Studi Pirandelliani di Agrigento compie 55 anni. Il 13 gennaio 1967 è stato fondato da Enzo Lauretta, come punto ideale di riferimento per cultori e studiosi, volto ad approfondire e analizzare criticamente l’intera opera pirandelliana. Da allora i Convegni internazionali di studi pirandelliani si sono susseguiti annualmente a cadenza regolare. Adesso è in cantiere il 59°, imperniato su “Le novelle di Pirandello”, in calendario, covid permettendo, il prossimo dicembre. A tal proposito il presidente del Centro Nazionale di Studi Pirandelliani di Agrigento, professor Stefano Milioto, afferma: “Non solo la pandemia permettendo. Sono infatti vitali anche i sostegni finanziari da parte degli Enti, sia nei confronti di un Convegno di grande rilevanza internazionale, sia di un Centro che, ormai, appartiene alla cultura mondiale pirandelliana”.