HomeCronaca“Incendi in Sicilia”, adesso gli indennizzi

“Incendi in Sicilia”, adesso gli indennizzi

Il presidente della Regione, Musumeci, nominato, dal governo nazionale, commissario per l’emergenza incendi in Sicilia. Assegnati i primi 2 milioni di euro per i risarcimenti.

Dopo che fuoco e fiamme hanno imperversato violentemente flagellando la Sicilia dallo scorso luglio in poi, adesso è conta dei danni e dei risarcimenti. Ed ecco perché il presidente della Regione, Nello Musumeci, è stato appena nominato, dal governo nazionale, commissario delegato “per – si legge nell’affidamento dell’incarico – fronteggiare l’emergenza dovuta ai numerosissimi roghi che hanno colpito molti Comuni della Sicilia”. Il provvedimento è stato firmato dal capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e segue la delibera del Consiglio dei ministri del 26 agosto scorso con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, “lo stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale diffusione degli incendi boschivi”. In precedenza, il 6 agosto, Musumeci ha dichiarato invece lo stato di emergenza regionale, sbloccando i primi indennizzi. Ebbene, alla Sicilia, in attesa della ricognizione esatta dei fabbisogni, sono stati già assegnati 2 milioni di euro, preliminarmente. Il compito di Musumeci è tracciare, anche grazie alle fotografie satellitari della Protezione civile, una mappa dei Comuni e delle aree interessate dagli incendi, e quantificare l’ammontare dei danni, oltre a predisporre, contestualmente, un Piano degli interventi urgenti. Gli ambiti in cui sarà possibile intervenire con l’erogazione dei fondi sono: le attività di soccorso e di assistenza alla popolazione, poi il ripristino della funzionalità delle infrastrutture compromesse, danneggiate o interrotte, poi misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale a favore della popolazione e delle attività economiche e produttive, e poi interventi, anche strutturali, per la riduzione del rischio residuo di altri incendi, a tutela dell’incolumità pubblica e privata. Dunque, concretamente, e tra l’altro, alle famiglie, la cui abitazione principale risulti compromessa, sarà assegnato un contributo fino a 5mila euro, e che sarà esteso fino a 20mila euro per sostenere l’immediato riavvio delle attività economiche e produttive danneggiate dagli incendi. Ed ancora, alle famiglie la cui abitazione principale sia stata distrutta in tutto o in parte, o sia stata sgomberata per motivi di sicurezza, sarà assegnato un contributo mensile che varia da 400 a 900 euro in base al numero di persone che compongono la famiglia. E poi, i titolari di mutui sugli edifici distrutti o resi inagibili, anche parzialmente, o sulla gestione di attività commerciali o imprenditoriali, saranno beneficiati dalle banche con una sospensione delle rate del mutuo. Poi, per le aziende agricole e zootecniche sono previste risorse finanziarie per: l’acquisto di foraggio, mangime o altri alimenti per il bestiame, poi la riparazione e il ripristino di recinzioni, di impianti per l’approvvigionamento idrico e degli abbeveratoi degli animali, e poi per gli apicoltori al fine di rimediare ai danni agli alveari.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it