
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari ha, tuttavia, impugnato gli atti della suddetta procedura, ritenendo che alla stessa avrebbero potuto partecipare esclusivamente i veterinari e non anche i biologi. In un primo momento, il TAR ha accolto il ricorso proposto dalla Federazione dei veterinari e ha annullato gli atti della suddetta procedura. In esecuzione della sentenza del TAR Sicilia, l’Istituto Zooprofilattico di Palermo, pur riservandosi di appellare tale pronuncia, ha disposto – in via provvisoria – la sostituzione della Torina con altro dirigente in possesso della laurea in veterinaria. Da qui la decisione della dottoressa di rivolgersi agli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, per impugnare innanzi al CGA la sentenza del TAR Palermo e ha, altresì, chiesto l’annullamento dei provvedimenti con i quali era stato dichiarato cessato l’incarico alla stessa conferito. E il Cga ha disposto che Torina venga reintegrata nel posto di responsabile dell’Area di “Diagnostica Sierologica” e l’Istituto Zooprofilattico, anche in futuro, potrà ammettere i biologi nelle selezioni relative a tale Area.