A Raffadali terzo caso positivo di coronavirus, annunciato tramite un video intervento dal sindaco, Silvio Cuffaro…
Concittadini buona sera..Bollettino del 31-3-20Arrivata l’ufficialità del terzo tampone positivo a Raffadali, da oggi leggo un aumento di casi in Sicilia e in prospettiva, per questa e la prossima settimana purtroppo, gli esperti si aspettano un aumento importante di contagi accertati. Abbiamo fatto tanto, dobbiamo continuare a sacrificare le nostre vite se vogliamo far festa tutti insieme alla fine di questo incubo. Io sono sempre in giro, mi preservo poco, ma voi che potete dovete restare a casa, mi ripeto lo so ma è l’unica arma che abbiamo. Oggi una serie di importanti novità: Ringraziamo intanto i nostri concittadini per i gesti di solidarietà nei confronti di chi necessita un sostegno in questo brutto periodo ed anche gli esercenti attività commerciali per le lodevoli iniziative intraprese. A questi ultimi vorrei dire che ci sono arrivate delle segnalazioni sul rincaro dei prezzi di alimenti di prima necessità.Vi chiediamo di controllare i vostri tariffari e se c’è un aumento del prezzo a monte comunicarcelo che provvederemo contattando gli enti preposti, e chiederemo a gran voce spiegazioni. Stiamo facendo un’importante campagna di solidarietà per chi ha meno, non vorremmo si interrompesse questa macchina solidale ben avviata. Domani dalle 9:00 le scuole Rodari, Garibaldi e Manzoni apriranno le porte alle rappresentanti di classe dei genitori (o una persona per classe) di modo che possano ritirare libri e quaderni lasciati in classe dai ragazzi. Vi comunico che domani è l’unico giorno per effettuare il ritiro, persa questa possibilità non potrà più esservi ridata. Importante novità sul tema solidarietà.Da domani sul sito del comune troverete un bando solidale dedicato a chi sta avendo difficoltà economiche causate dall’irrompere, nelle vite di tanti lavoratori precari e occasionali, di questa maledetta emergenza.Gli utenti potranno iniziare ad inviare le loro richieste già da domani. Ringraziamo una nostra concittadina, che lavora al Sant Elia di Caltanissetta, volontaria nel ritiro dei farmaci a gestione diretta dall’ASP presso l’ospedale Sant’ Elia.La procedura è sempre la stessa già spiegata, per info scriveteci in privato. Si aggiunge al primo psicologo volontario un secondo nostro concittadino che ringrazio, capisco che la convivenza forzata di questi giorni può acuire nervosismi e tensioni anche in ambiente familiare, e oggi, che ci uniamo a Favara nel piangere una giovane donna, morta per mano del suo convivente, vi chiederei di affidarvi, se pensate di averne bisogno, alle cure sapienti dei nostri esperti concittadini che, sono certo, saranno in grado di risolvere qualsiasi problema . La sanificazione procede nel centro abitato e nella periferia con uno zelo eccezionale e per questo ringrazio i volontari che stanno svolgendo col cuore un lavoro in maniera impeccabile. Stiamo andando bene Raffadali, vi prometto che ce ne usciremo tutti insieme da questo incubo. A domani.
Pubblicato da Silvio Cuffaro su Martedì 31 marzo 2020