Inizierà a breve, sui canali social di Slow Food Catania, Strada del vino e dei sapori dell’Etna, ANAG Catania (Assaggiatori Grappa ed Acquavite) e Bonsei Comunicazione, il contest # buonosano&siciliano. Si tratta di una iniziativa per sostenere i produttori siciliani che, a fronte dell’attuale emergenza, proseguono il loro lavoro assicurando ai cittadini prodotti freschi e proponendo una soluzione di acquisto a ognuno di noi, obbligati a cambiare anche le nostre abitudini alimentari.
I produttori Slow Food forniranno gratuitamente alcuni ingredienti agli Chef, e questi realizzeranno una breve video-ricetta alla quale andrà unito l’abbinamento di un vino o, a seconda della ricetta, di una grappa o di un’acquavite. Tutto sarà filmato rigorosamente homemade, e le ricette saranno pubblicate sui canali social di Slow Food Catania, Strade del vino dell’Etna, ANAG Catania e Bonsei Comunicazione, oltre che sulla omonima pagina facebook buonosano&siciliano. Anastasia De Luca, fiduciaria della condotta Slow Food Catania, commenta: “L’idea è quella di fare rete. Cerchiamo in questo modo non solo di inviare il messaggio che, rispettando le regole e quindi rimanendo a casa, si può mangiare sano, buono, pulito e giusto come recita la filosofia Slow Food, ma nel frattempo tentiamo di dare una risposta alla necessità da parte del consumatore di continuare ad avere prodotti di qualità, e da parte del produttore di raggiungere un mercato il più possibile vasto nel rispetto delle regole vigenti. Tentiamo altresì di dare vita a un nuovo modo di percepire l’economia. In un momento così difficile e così delicato vogliamo dare voce alle tante piccole aziende siciliane che continuano a fornire prodotti freschi e sani”.
Sono tanti gli chef che hanno aderito con entusiasmo al progetto, tra loro anche Seby Sorbello, Alessandro Ingiulla, Giuseppe Raciti e ancora Valentina Rasà, Loredana Crisafi, Williams Cioffi, Giacomo D’Ambra, l’agrigentino Salvatore Cozzitorto, Simone Strano, Peppe Torrisi e Giovanni Grasso, Giovanna Musumeci, Salvatore Baudo e Marco Falcone e tantissimi altri.
L’iniziativa è ancora in fieri. Chiunque vorrà partecipare potrà contattare la responsabile Cristina Cocuzza al 3475857202.