HomeCronacaLe elezioni Amministrative il 24 maggio (video)

Le elezioni Amministrative il 24 maggio (video)

In 61 Comuni siciliani, tra cui 8 nell’Agrigentino, si vota per le Amministrative il 24 maggio. L’eventuale ballottaggio il 7 giugno. Saranno eletti, oltre ai sindaci, 860 consiglieri.


Il governo regionale ha sentenziato. Le elezioni Amministrative per eleggere i sindaci e rinnovare i consigli comunali in 61 su 390 Comuni siciliani si svolgeranno domenica 24 maggio, il giorno in cui, secondo calendario, si festeggia la Beata Vergine Maria Ausiliatrice. Due settimane dopo, domenica 7 giugno, si svolgerà l’eventuale turno di ballottaggio. E tra i 61 Comuni siculi alle urne in primavera, per circa 750mila elettori aventi diritto al voto, quanti ve ne sono nell’Agrigentino? Otto. E dove? Ad Agrigento, Casteltermini, Camastra, Cammarata, Raffadali, Realmonte, Ribera e Siculiana. Agrigento è l’unico capoluogo di provincia dove si vota a maggio? No, anche ad Enna sarà eletto il sindaco e il consiglio comunale. Tutti i 61 Comuni interessati dalla competizione elettorale sono a scadenza naturale, ovvero hanno eletto il proprio sindaco cinque anni addietro, nel 2015? 53 dei 61 sì, sono a scadenza naturale. Si vota invece in anticipo negli altri 8, che sono: Casteltermini in provincia di Agrigento, San Pietro Clarenza in provincia di Catania, Partinico e Termini Imerese in provincia di Palermo, e Floridia in provincia di Siracusa, perché commissariati, e poi a Camastra nell’Agrigentino, Bompensiere in provincia di Caltanissetta, e Trecastagni nel Catanese, perché sciolti per infiltrazioni criminali dal Consiglio dei ministri. Tra i Comuni dove si vota, i più popolosi, oltre Agrigento ed Enna, sono Marsala nel Trapanese, Barcellona e Milazzo in provincia di Messina, Carini e Partinico nel Palermitano, e Augusta in provincia di Siracusa. Ad essere eletti complessivamente saranno, oltre 61 sindaci, 860 consiglieri comunali. In provincia di Agrigento, ad Agrigento saranno eletti 24 consiglieri comunali e non più 30, e poi Camastra 10, Cammarata 12, Casteltermini 12, Raffadali 16, Realmonte 12, Ribera 16 e Siculiana 12. In Sicilia occidentale, nella provincia di Caltanissetta si vota a Bompensiere, Mussomeli, Serradifalco e Villalba. Nella provincia di Palermo ad Aliminusa, Caltavuturo, Godrano, Isola delle Femmine, Lascari, Partinico, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Scillato, Termini Imerese, Trabia e Villabate. Nella provincia di Trapani a Campobello di Mazara, Gibellina e Marsala.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it