al gruppo Patti Singer per la musica;
lo Spazio Temenos per l’imprenditoria;
Giuseppe Parello per la valorizzazione del territorio;
i Piccoli del Val D’Akragas per la salvaguardia delle tradizioni folkloristiche;
Lorenzo Ambrosin (Fortitudo) per lo sport;
Franco ed Emilia Cappello per il ballo;
Christian Vassallo per le politiche internazionali; Stefano Milioto per la valorizzazione dell’opera pirandelliana;
Pierluigi Scalia per la medicina,
Lanfranco Rizzo (direttore dell’Hotel dei Pini) per l’imprenditoria turistica.
Giuseppe Petix, presidente provinciale dell’Aics, commenta: “La consegna del premio Sikelè costituisce un momento di attestazione di stima e gratitudine a tutte le personalità che si sono distinte per la nostra terra e, allo stesso tempo, vuole essere uno sprono per tutti a impegnarsi per la valorizzazione della nostra Sicilia”.