In Sicilia vi sono a disposizione 235 milioni di euro di fondi europei per i giovani imprenditori agricoli che intendano avviare nuove imprese. Già 2mila domande sono state ammesse e inserite in un’apposita graduatoria che è stata approvata nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 che stanzia i 235 milioni di euro. E l’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera, commenta: “Questa ampia partecipazione è il segnale di una grande voglia da parte dei giovani siciliani di impegnarsi in uno straordinario settore, pilastro del modello di sviluppo che perseguiamo. Attraverso il contributo a fondo perduto, consentiremo a mille imprese di iniziare l’attività agricola. Ancora più nel dettaglio, i progetti presentati in Sicilia e valutati sono stati 3.143, per un totale di oltre 4mila giovani che hanno presentato domanda di partecipazione. Dopo il forte impulso del governo, gli Ispettorati provinciali dell’Agricoltura in due mesi, dal 14 giugno, sono riusciti nell’obiettivo di pubblicare la graduatoria. Le domande ammissibili sono 1.996, quelle non ricevibili 696 e, infine, 451 i progetti non ammissibili. Un plauso va al Dipartimento, agli Ispettorati provinciali e a tutti i funzionari che si sono spesi in questa attività perché hanno istruito e portato a compimento, con spirito di abnegazione vista la carenza di organico, una grande mole di lavoro”.