Il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato l’abolizione della formula della prima domenica del mese gratis nei musei e nei siti archeologici e artistici in genere, sottolineando che, ad esempio, alla prima domenica d’agosto è da folli rinunciare agli incassi. Il ministro Bonisoli assegnerà ai singoli direttori di musei e siti la facoltà di scegliere se mantenere la formula della prima domenica del mese gratis oppure no. In Sicilia l’assessore regionale ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa, annuncia che tale formula sarà mantenuta. Tusa afferma: “Anzitutto tengo a precisare che quello del ministro è un annuncio e che non conosciamo il contenuto del provvedimento che eventualmente prenderà inizio a settembre. Comunque l’orientamento, in Sicilia, sarà quello del mantenimento dell’iniziativa perché dà i suoi frutti in termini di presenze e fidelizza l’utenza. L’iniziativa dell’apertura gratuita dei musei la prima domenica del mese è stata creata da una parte per agevolare chi non ha la possibilità di entrare nei musei e dall’altra per fare conoscere sempre più le strutture anche ai turisti. L’apertura gratuita ha un effetto trascinamento delle presenze negli altri giorni di apertura non gratuita e amplia l’offerta culturale che la Regione dà ad un turista”.