HomePoliticaArs, eletti i vice presidenti

Ars, eletti i vice presidenti

Dopo Gianfranco Miccichè, eletto presidente dell’Assemblea Regionale, Sala d’Ercole ha scelto i due vice presidenti. La maggioranza ha votato per Roberto Di Mauro, del Movimento per le Autonomie. E l’opposizione per Giancarlo Cancelleri, del Movimento 5 Stelle. Il Partito Democratico, così come in occasione del voto per eleggere Miccichè, si è diviso al suo interno. Alcuni hanno ritenuto di votare con il centrodestra, e altri verosimilmente con il Movimento 5 Stelle. Infatti, Giancarlo Cancelleri ha ricevuto 27 voti quando invece nel gruppo parlamentare grillino vi sono 20 deputati. Si ipotizza che degli 11 deputati del Partito Democratico, 7 abbiano votato Cancelleri e 4 Di Mauro: “si ipotizza”. E se fosse così, è come sarebbe stato sabato, quando 7 del Pd avrebbero votato per Nello Dipasquale e 4 per Gianfranco Miccichè. Roberto Di Mauro, vice presidente vicario, ha ottenuto 37 voti, nonostante l’assenza di Marco Falcone. E Sicilia Futura, che alle elezioni è stata schierata con il centrosinistra per Micari, e che sabato scorso ha votato per Gianfranco Miccichè, adesso ha votato per Roberto Di Mauro vice presidente. Sala d’Ercole si riunirà ancora domani pomeriggio, mercoledì 20 dicembre, per eleggere i componenti del Consiglio di presidenza, tra deputati questori e segretari, e i presidenti delle Commissioni parlamentari, necessarie per procedere subito all’esame dell’esercizio provvisorio di Bilancio e approvarlo entro il 31 dicembre. E in riferimento ai presunti trasversalismi all’opera, il capogruppo di “Diventerà Bellissima”, Alessandro Aricò, ha commentato: “In Aula si è ufficialmente consumato l’inciucio tra il Partito Democratico ed il Movimento 5 Stelle. Ormai sono loro il partito unico che cerca di modificare gli equilibri d’aula. Ma il centrodestra si opporrà a questa commistione insensata del nuovo gruppo Renzi – Grillo, che nasce esclusivamente da una esigenza di tutela di posizioni che altrimenti non riuscirebbero a difendere, ed il voto del Partito Democratico a Cancelleri ne è una lampante dimostrazione”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it