Ad Agrigento, al Comune, si è svolta la prima seduta della Consulta del Turismo, appositamente costituita per decidere come utilizzare il ricavato della tassa di soggiorno, imposta ad Agrigento dallo scorso 15 luglio (sono già disponibili oltre 200mila euro) e con destinazione vincolata a finalità di incremento turistico. Il presidente è il sindaco, Lillo Firetto, e sono intervenuti, anche l’assessore comunale al Bilancio, Giovanni Amico, i rappresentanti delle varie associazioni e i titolari di strutture ricettive. E poi il presidente del Consorzio Turistico Valle dei Templi, Emanuele Farruggia, l’amministratore del Distretto turistico, Gaetano Pendolino, il presidente di Federalberghi, Francesco Picarella, il presidente di AssoHotel, Paolo Pullara, e di Abba, Carmelo Cantone, poi Giuseppe Lo Pilato del Fai-Kolimbetra, Enzo Sinatra, albergatore, Enzo Camilleri del Distretto turistico, Cristian Moncada di “City of the Temples”, Arianna Nicosia, Elvira Mangione, titolari di b&b, e Michele Buggea titolare di camping. Sono state lette e approvate le linee guida per l’organizzazione interna della Consulta. Arianna Nicosia, titolare di un b&b, è stata eletta vice presidente della Consulta. La seduta è stata aggiornata al prossimo 7 novembre.