HomeAttualitàScuole e vaccini

Scuole e vaccini

Il decreto legge sui vaccini, è stato approvato in via definitiva alla Camera con 296 voti favorevoli, 92 contrari e 15 astenuti. La legge, fortemente voluta dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, introduce l’obbligo dei vaccini: 10 obbligatori e 4 non obbligatori ma raccomandati.

A settembre riaprono le scuole e il Ministero della salute ha emanato con la Circolare del 16 agosto 2017 le prime indicazioni operative per l’attuazione della legge sui vaccini. Da quest’anno scolastico i genitori che ancora non hanno provveduto a far fare i vaccini ai propri figli dovranno per legge mettersi in regola con le immunizzazioni obbligatorie presentando la relativa documentazione completa a scuole e nidi. Nel caso in cui il genitore non presenti alla scuola la documentazione attestante l’avvenuta vaccinazione, i minori da 0 a 6 anni non potranno accedere agli asili nido e alle scuole dell’infanzia, e inoltre verrà applicata una sanzione amministrativa da 100 euro a 500 euro.

E, ancora, viene assegnato un ruolo centrale al Dipartimento di Prevenzione delle Aziende sanitarie, per quanto riguarda la verifica dell’inadempimento dell’obbligo vaccinale il e il recupero che da tale verifica prende inizio. In linea generale l’Azienda sanitaria locale convoca i genitori o i tutori per un colloquio appena accertato che un minore di età compresa tra zero e 16 anni non è stato sottoposto alle vaccinazioni secondo il calendario relativo alla propria data di nascita. Il fine è comprendere le motivazioni della mancata vaccinazione e fornire – eventualmente anche con il coinvolgimento del Pediatra di libera scelta o del Medico di Medicina Generale – una corretta informazione sull’obiettivo individuale e collettivo della pratica vaccinale e i rischi derivanti dalla mancata prevenzione. In questo modo si tengono aggiornati anche gli archivi dell’anagrafe vaccinale.

Oggi siamo ritornati a parlare di vaccini con il dottor Gaetano Geraci, dirigente del Servizio di Epidemiologia dell’ Azienda sanitaria provinciale di Agrigento… Intervista al Vg…

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it