HomeCronacaVini doc Sicilia a gonfie vele

Vini doc Sicilia a gonfie vele

La produzione di vino è uno dei primi motori trainanti l’economia in Sicilia, e i dati del primo semestre del 2017 confermano una progressiva e costante crescita del settore dell’imbottigliamento dei vini Doc Sicilia, forti, in particolare, dell’exploit del Grillo. Maurizio Lunetta, direttore del Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia, commenta: “I primi sei mesi di produzione confermano che la Doc Sicilia si avvia al traguardo di 30 milioni di bottiglie prodotte nel 2017 con un incremento di poco superiore al 10% rispetto all’anno scorso. A trainare la crescita è il Grillo Sicilia Doc, che nei primi 6 mesi dell’anno ha visto un’impennata di quasi il 50% dell’imbottigliato rispetto allo stesso periodo del 2016. Il Grillo Sicilia Doc ha superato i 2 milioni di bottiglie: nei primi sei mesi dell’anno scorso la produzione è stata di 1,3 milioni di bottiglie. Più stabili i numeri dell’imbottigliamento del Nero D’Avola, che comunque vede un incremento di 200 mila bottiglie raggiungendo nei primi sei mesi dell’anno 3,9 milioni di bottiglie”.

Redazione
Redazionehttps://www.teleacras.it
redazione@teleacras.com