Su iniziativa del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si svolgerà ad Agrigento, il prossimo 8 luglio, sabato, il primo Forum Economico Italo-Libico. E il ministro Alfano spiega: “Ho scelto Agrigento per la sua posizione strategica rispetto alla Libia e al Mediterraneo. Sarà un evento di particolare rilevanza per la definizione, in prospettiva, degli scenari per la ripresa economica della Libia.La Libia costituisce storicamente un partner d’eccezione per l’Italia, non solo sul piano politico e della sicurezza, ma anche su quello economico. Il Governo italiano è fortemente impegnato per la stabilizzazione del Paese e il ripristino delle condizioni di sicurezza necessarie per il rilancio delle relazioni bilaterali sotto tutti i profili e, in particolare, per quanto riguarda la cooperazione economica, infrastrutturale ed energetica”.
Il Forum si articolerà in 4 fasi per affrontare i temi del quadro degli investimenti, delle infrastrutture, dell’energia, delle reti e degli strumenti finanziari.
L’evento – che sarà introdotto dal ministro Alfano e dal vice premier libico Maitig – si propone di esplorare le opportunità che la Libia offre in questi settori, riunendo per la prima volta i principali rappresentanti dell’imprenditoria, del mondo finanziario e della consulenza italiani e i vertici del governo libico. La sera precedente all’avvio del Forum, all’interno della suggestiva cornice della Valle dei Templi, vi sarà la firma di una Dichiarazione d’Intenti che, nel ribadire la relazione speciale tra Italia e Libia, disegnerà gli orizzonti della cooperazione economica, nell’auspicato quadro di progressiva stabilizzazione politica del Paese.